Defibrillatore intelligente per il pubblico
Defibrillatore intelligente. informazioni generali
Facile da usare da parte degli operatori sanitari e/o del pubblico in generale
SPECIFICHE TECNICHE:
- Modello: Cu-Sp1
- Energia in uscita: Adulto 150 J, Pediatrico 50 J
- Tempo di ricarica: meno di 8 secondi
- Tempo di ricarica dopo la fine della RCP: almeno 8 secondi.
Ideale anche per gli ambienti rumorosi
L’utilizzo di un defibrillatore in ambienti molto rumorosi come stazioni, aeroporti o, più in generale, luoghi pubblici può risultare molto difficile in quanto l’operatore potrebbe non essere in grado di sentire correttamente le indicazioni vocali fornite dal defibrillatore. Il Cu-Sp1 può regolare automaticamente il proprio volume in proporzione al rumore presente nell’ambiente circostante.
Procedura di sicurezza completa
Il defibrillatore i-PAD CU-SP1 è in grado di rilevare se la RCP è stata eseguita o meno. Se non è stata ancora effettuata, l’operatore viene invitato a eseguirla; in caso contrario, viene incoraggiato a continuare. I-PAD CU-SP1 acquisisce e analizza automaticamente l’elettrocardiogramma del paziente per rilevare la presenza di un battito cardiaco e, in caso di arresto cardiaco, guida l’operatore durante la procedura di soccorso con messaggi vocali e indicatori grafici. Se viene rilevato un ritmo defibrillabile, il dispositivo si carica automaticamente e lo shock elettrico viene erogato quando l’operatore preme il pulsante SHOCK.
Elettrodi precollegati per un defibrillatore pronto all’uso
Il Cu-Sp1 viene fornito con elettrodi precollegati, collocati in un vano accessibile nella parte inferiore del dispositivo. In questo modo il defibrillatore è pronto all’uso nel più breve tempo possibile.
Inoltre, il dispositivo è dotato di una tecnologia esclusiva in grado di effettuare un controllo preciso dello stato degli elettrodi. Infatti, l’indicatore visivo sul pannello frontale include un indicatore luminoso che cambia colore 3 mesi prima della data di scadenza degli elettrodi e quando questi scadono. Questa indicazione tempestiva permette di monitorare la fornitura di elettrodi nel tempo.
Facile download dei dati (opzionale)
È ora possibile scaricare le informazioni dal defibrillatore iPAD CU-SP1 dopo un evento.
più facile che mai. Installando il software CU-EX1 sul tuo computer puoi visualizzare e analizzare la cronologia di utilizzo del dispositivo. Inoltre, il dispositivo può memorizzare su una scheda di memoria SD fino a 5 eventi con un massimo di 3 ore di analisi ecocardiografica. In questo caso i dati possono essere trasferiti utilizzando la scheda SD del defibrillatore.
* Nota: sia il software dati che la scheda SD devono essere acquistati separatamente.
Interfaccia utente
- Assistenza agli utenti: messaggi vocali dettagliati e indicatori visivi
- Guida vocale alla RCP per adulti e bambini.
- Comandi: pulsante On/Off, pulsante shock, pulsante I
- Indicatori: monitor LCD per lo stato del dispositivo, stato della batteria, stato degli elettrodi (scadenza e connessione)
- Monitoraggio della CRP
- Regolazione automatica del volume della RCP
Registrazione e trasmissione dei dati
- Slot per schede di memoria SD – per la trasmissione dei dati tramite schede di memoria SD (opzionale)
- Memoria interna: 5 eventi / 3 ore massimo.
- Software di gestione dei dati: software CU-EX1 (per PC)
Sistema di analisi
- Analisi del paziente: analisi del ritmo, fibrillazione ventricolare, tachicardia ventricolare
- Sensibilità/Specifiche: Soddisfa le linee guida AAMI DF80
Batteria
- Batteria – DC 12 V 4,2 Ah, biossido di litio e manganese
- Capacità: minimo 100 scosse (150J)
- Durata di vita: 5 anni nelle condizioni specificate dal produttore.
Elettrodi
- Data di scadenza: 30 mesi (dalla data di produzione)
INCLUDE:
- Defibrillatore semiautomatico IPAD CU-SP1
- Batteria
- Elettrodi per adulti e pediatrici
- Custodia per il trasporto
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.