Benda FLOSSBAND, breve durata, diversi livelli
FLOSSBAND è un bendaggio mobilizzante a breve termine.
Perché usare il Flossband?
L’elevata pressione di fissaggio consente un effetto inibitorio sui recettori del dolore e sulla fascia sottostante, allentando così le aderenze e i legami deboli. Questo avviene grazie al movimento attivo e passivo dell’arto su cui è avvolta la fascia.
Quando la banda di seta viene rilasciata, la stasi di liquidi o di sangue (“imbottigliamento”) viene interrotta e il sangue fresco idrata il tessuto (tecnica della spugna). Questo porta al sollievo di diversi tipi di dolore.
Quando si usa il Flossband?
Il Flossband può essere utilizzato in via preventiva prima e dopo lo sport.
- È anche un metodo di trattamento utile in fisioterapia.
- Il terapista utilizza la Flossband quando il dolore limita i movimenti dell’atleta o del paziente.
- Flossband migliora le vie di trasmissione dell’energia del corpo: genera più energia nei tessuti, migliora la viscoelasticità e richiede meno energia per la mobilità grazie alla trasmissione assiale.
Perché 4 diversi tipi di filo interdentale?
I diversi livelli di resistenza permettono di generare livelli di applicazione specifici per una stimolazione differenziata dei vari strati profondi dei tessuti. Pertanto, il fisioterapista può offrire una terapia specifica e appropriata con il flossband. Le 4 diverse resistenze del filo interdentale tengono conto anche dei diversi limiti di tolleranza dei pazienti.
- Avvolgimento/compressione su articolazioni e muscoli
- Pressione di fissaggio sui recettori del dolore e sulla fascia
- Applicazione preventiva e acuta
- Livelli di applicazione specifici grazie a 4 diverse resistenze del nastro
- Ha un effetto positivo sulla struttura articolare, sulla fascia e sui recettori.
Livelli:
- Livello 1: Facile – colore verde 1,1 mm
Ideale per i pazienti anziani o con scarsa tolleranza o dolore, per le cure acute dopo un trauma alla spalla.
- Livello 2: Medio – colore blu 1,3 mm
Ideale per i pazienti anziani o con scarsa tolleranza o dolore, per le cure acute dopo un trauma alla spalla.
- Livello 3: Forte – colore viola 1,6 m
Terza fascia più forte nella sequenza di terapia (terapia di livello superiore nei pazienti anziani), nei muscoli forti permette la rigenerazione.
- Livello 4: molto forte – colore grigio 1,8mm
Consentito con un’alta percentuale di muscoli. Ideale per la terapia di rigenerazione.
Rui Miguel Almeida Silvestre Unipessoal LDA (Cliente verificado) –